“La gastronomia è al centro della strategia di promozione del Portogallo”, afferma il direttore del turismo

La gastronomia è una delle principali attrazioni che attraggono turisti da tutto il mondo in Portogallo e per questo motivo è una delle principali scommesse del Turismo del Portogallo per continuare a promuovere il Paese. Lo ha affermato Lídia Monteiro, membro del Consiglio di Amministrazione di Turismo de Portugal, durante la conferenza "Chef, sostenibilità ed economia", organizzata da Forbes e O Jornal Económico, in collaborazione con Turismo de Portugal, TSF e JN, che si è tenuta martedì scorso presso il museo Soares dos Reis di Porto.
"La gastronomia è al centro della nostra strategia per promuovere il Portogallo come destinazione turistica e offre una vasta gamma di esperienze a chi ci visita. "È un modo per essere sufficientemente attraenti e dare produttività alle destinazioni turistiche", ha affermato.
Lídia Monteiro ha sottolineato che sono i ricordi a poter garantire un futuro ancora migliore all'industria gastronomica e al turismo.
“Un Paese non butta via lo zaino che si porta dietro, un patrimonio con una cultura gastronomica molto forte. Questa è una ricchezza apprezzata da chi ci visita. Anche qui abbiamo un fattore competitivo. Una cosa che faccio ogni giorno è acquistare marchi portoghesi, quando possibile", ha sottolineato.
Presente a questa conferenza era naturalmente António Ponto, direttore del museo Soares dos Reis, che ha sottolineato l'importanza dell'obiettività nel lavoro e l'impatto che questa ha su chi visita quello spazio.
"Quando vogliamo giocare una partita a scacchi molto complicata, perdiamo la concentrazione sul raggiungimento di risultati molto oggettivi. “Non dobbiamo mai perdere la percezione che stiamo lavorando per gli altri e che loro creano un impatto sociale ed educativo”, ha sottolineato.
Ne sarà prova la mostra che il museo si appresta a presentare al pubblico nel mese di ottobre e che riunirà la cultura peruviana nei suoi diversi aspetti, tra cui la gastronomia e la collezione di dipinti esposti nel museo.
jornaleconomico